Giro di vite ai “furbetti” dei pass disabili a Verona (19 permerssi ritirati)
Verona. Diciannove permessi di parcheggio ritirati, con relativa multa di 50 euro, e una persona denunciata per aver esibito un documento falso: è il bilancio della nuova stangata del sindaco di Verona Flavio Tosi contro l’uso di pass per disabili da parte di chi non ne ha diritto. La scure dei controlli messi in atto dalla Polizia municipale, che segue un’analoga iniziativa attuata a maggio in centro, si è abbattuta stavolta sui parcheggiatori dei due ospedali cittadini, il Policlinico Borgo Roma e l’Ospedale Maggiore Borgo Trento.
A far partire gli accertamenti, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera integrata di Verona Sandro Caffi che aveva segnalato l’alto numero di ingressi di veicoli con pass per disabili nei due nosocomi. In due mattine la Polizia municipale ha verificato in tempo reale, grazie ai collegamenti con le banche-dati e ai palmari in dotazione, 164 automobili all’ingresso degli ospedali. Si è scoperto che in 19, tra cui due dipendenti della stessa Azienda ospedaliera, avevano utilizzato il talloncino di un familiare. Uno dei permessi era addirittura non originale: in questo caso l’automobilista è stato segnalato alla Procura per falso e uso di atto falso.
«Un comportamento ignobile, che danneggia i veri disabili e che dimostra la totale mancanza di rispetto nei confronti delle persone più deboli da parte di alcuni automobilisti, che tra l’altro non si fanno scrupolo di utilizzare in maniera irregolare un documento amministrativo importante». È il commento del sindaco Flavio Tosi all’esito dei controlli sui pas per disabili. «Perciò su questo tema non abbasseremo la guardia, ma continueremo ad eseguire i controlli – conclude – potenziando la sorveglianza grazie anche ai 14 nuovi agenti che entreranno in servizio da lunedì
Fonte Il Giornale di Vicenza l’Arena di Verona
Commento Amministratore
Complimenti ai conduttori dell’operazione e al Sindaco di Verona Tosi.
Spero venga adottato anche in altre città.